VIE DI MARE catalogo
euro
partenza
euro
69
*

1841-71, 11 lettere dalla Grecia per Trieste.

100
70
*

1858, lettera da Napoli per Torino col postale francese il 13/3/58 affrancata con 1 gr.+ 5 gr.+ 10 gr. tutti della I tavola (3+8+10). Bollo rosso “VIA DI MARE E” impresso in transito a Genova, il grana con un margine corto.

1.040100
71
¤

1859, Sardegna, 10 c. bruno grigiastro (14A) annullato con bollo francese “1896” punti e cifre piccoli di Marsiglia (p.R1). Annullo molto raro su questo francobollo.

900
72
y

1861, LIVORNO VIA DI MARE C (p.R1) annullatore di Province Napoletane 10 gr. arancio (22) su piccolo frammento. Francobollo sollevato per controllo e poi riapplicato con linguella. (A. Diena - L. Gazzi).

500
73
*

1862, Lettera da Palermo per Livorno il 30/3/62 non affrancata, riceve in transito il lineare rosso “SICILIA” e tassa manoscritta in arrivo. (Raybaudi).

100
74
*

1863, VIA DI MARE rosso (p. 5) annullatore di 15 c. I tipo (12), su lettera da Napoli per Genova, 11/4/63. (A. Diena).

100
75
*

1865, POSTA EUROPEA, 60 c. ITALIA (L21) con annullo “Piroscafi Postali Italiani” in cartella su piccola busta dal Cairo (Egitto) con annullo della Posta Europea a lato, per Calcio (Bergamo) il 10/1/65. Bollo di Alessandria d’Egitto a lato. Rara mista ascendente di “Posta Europea” e Regno di bella qualità. (Cert. A. Diena).

3.000
76
*

1865, PIROSCAFI POSTALI ITALIANI in cartella annullatore di 20 su 15 c. I tipo (23) su lettera da Messina a Livorno, dicembre ‘65

50
77
*

1866, LIVORNO VIA DI MARE C (p. 6) annullatore di 20 su 15 c. III tipo (25) su lettera da Cagliari per Genova, 1/2/66.

100
78
*

1867, “PIROSCAFI POSTALI ITALIANI” annullatore ripetuto 2 volte su coppia da 20 c. su 15 c.”ferro di cavallo” II tipo (24), su lettera da Tunisi per Genova, via Cagliari il 22/5/67.

1.650+300
79
*

1869, Annullo a punti “2240” di Marsiglia annullatore (p. 13) su 40 c.(L20) su lettera da Genova per Oran (Francia) il 27/7/69.

6.500750
80
*

1872, DA PORTO TORRES, corsivo su busta diretta a Pescarolo e qui tassata con 30 c. (T7), 28/2/72. Busta con scrittura d’intestazione di Giuseppe Garibaldi.

100
81
y

1878, 2 frontespizi di buste da Lima per Genova, una rispedita a Novi, affrancate in partenza con 10 c. di Perù (22) e tassate in arrivo rispettivamente con (T11 coppia + T.7) e (T.8 + T.11 poi “annullati” e ritassata a Novi con T6+T7+T11). Interessanti.

100
82
*

-, lettera da Batavia a Samarang (isola di Giava) con al recto bollo ovale in arrivo olandese “Non pagato/lettera di mare/Samarang” in azzurro verdastro (circa 1830). Primo periodo d’uso. Indicazione manoscritta del piroscafo.

120

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 68 Aste Filateliche